Dott.ssa
Mirko
Barbieri
Fisioterapista
Biografia
Sono Mirko Barbieri, fisioterapista, e nel corso della mia vita ho sempre affrontato gli studi mosso da un’irrefrenabile curiosità verso il corpo umano. Su ogni parte del corpo mi sono sempre posto la stessa domanda: “come funziona?”.
Mi sono laureato nel 2017 presso l’Università di Pisa discutendo una tesi sulla percezione del dolore nelle donne che hanno subito un intervento di artroprotesi di ginocchio. Successivamente, dopo aver seguito diversi corsi in varie regioni d’Italia, tra cui corsi di massaggio e di riabilitazione in acqua, ho conseguito il Master di I livello in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa nel maggio 2019 con una tesi riguardante il trattamento delle tendinopatie achillee inserzionali che è stata oggetto di interesse per la pubblicazione sul giornale “Sport and Anatomy” diretto dal prof. Gesi.
All’interno del Master ho potuto apprendere nozioni riguardanti le manipolazioni vertebrali, il taping neuromuscolare, i trigger points e l’utilizzo specifico ai giorni d’oggi della terapia strumentale.
Infine, sto attualmente studiando presso la scuola di Manipolazione Miofasciale Stecco di Padova per ottenere il secondo livello del suddetto metodo di terapia manuale per disturbi dell’apparato muscoloscheletrico.
Durante la mia esperienza lavorativa ho maturato un modo di lavorare basato sulla trasparenza e sui “fatti e non chiacchiere”. Credo che il paziente debba sapere in ogni dettaglio da cosa è affetto quando ha un problema, così come credo che il fisioterapista debba essere sia il professionista che glielo risolve, ma anche una figura di cui fidarsi. La riabilitazione non deve essere un percorso di autocommiserazione o di rimpianto della situazione fisica e psicologica che si è perduta, ma un viaggio attraverso il nostro corpo per fare sì che esso ritorni ad essere come prima, o meglio di prima!
GLI SPECIALISTI
Dott.ssa Francesca Petrini
Psicologa Psicoterapeua
Dott.ssa Margherita Orlandi
Logopedista
Dott.ssa Cristiana Andolfi
Professione