Dott.ssa
Cristiana Andolfi
Psicologa Psicoterapeuta
Biografia
Psicologa e psicoterapeuta, mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli studi di Torino e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana (n. 8150).
Mi sono specializzata in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena (Scuola riconosciuta dal M.I.U.R. il 27-10-2003 / D.M. 27-10-2003).
Sono Tecnico della Mediazione Scolastica con titolo conseguito con modulo professionalizzante della Regione Toscana presso l’Università degli Studi di Firenze e anche Esperto nei processi di apprendimento, titolo conseguito presso il Centro Studi Erikson di Trento.
La scelta di dedicarmi alla Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e alla Psicoterapia Sistemico Relazionale nasce dalla ferma convinzione che i primi anni della nostra vita siano fondamentali nel dare una direzione alla nostra evoluzione e alle nostre possibili traiettorie di sviluppo. La nostra vita è caratterizzata da diverse fasi, il cui succedersi dipende da eventi più o meno attesi, che possono comportare periodi di crisi. La capacità del singolo di imparare ad accogliere e far fronte a eventuali momenti di difficoltà, che si tratti di un bambino piccolo o di un adulto, dipende molto dal contesto (o sistema) relazionale in cui è cresciuto e in cui vive. Per questo ritengo indispensabile lavorare con le famiglie, reali o rappresentate, nella convinzione che affrontare il cambiamento sia più facile se non si è da soli.
Esercito la libera professione di psicologa e psicoterapeuta nel mio studio privato presso Epsilon dove lavoro con singoli, coppie e famiglie per offrire un sostegno a chi sente di essere in difficoltà e desidera ri-trovare il proprio benessere.
Utilizzo il Metodo EMDR nel trattamento terapeutico e sono socia dell’Associazione EMDR Italia, dove ho effettuato la mia formazione.
Mi occupo anche di sostegno allo studio e del potenziamento delle capacità metacognitive di bambini e ragazzi in difficoltà con gli apprendimenti e performance scolastiche, attraverso l’affiancamento dei minori e delle loro famiglie nell’organizzazione e gestione dei compiti. Particolare attenzione è posta sugli stati emotivi provati dal bambino o ragazzo e sulle dinamiche relazionali disfunzionali che si possono instaurare nel contesto familiare, in particolar modo a seguito di una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento o Disabilità Intellettiva.
Infine collaboro con Istituzioni ed Enti pubblici e privati oltre che Associazioni del Terzo settore, per la realizzazione di progetti educativi, rivolti a minori, alle loro famiglie e ai docenti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I principali temi che tratto sono legati all’uso corretto e consapevole delle nuove tecnologie come la gestione della propria privacy, la comunicazione e le relazioni online, il cyberbullismo, il fenomeno del sexting e le varie forme di cyberaddiction.
GLI SPECIALISTI
Dott.ssa Francesca Petrini
Psicologa Psicoterapeua
Dott.ssa Margherita Orlandi
Logopedista
Dott.ssa Cristiana Andolfi
Professione